zorivenquora Logo

Eccellenza Riconosciuta nel Cinema Digitale

Dal 2019, zorivenquora ha formato oltre 2.800 professionisti dell'editing, conquistando riconoscimenti internazionali e mantenendo un tasso di soddisfazione del 96% tra i nostri studenti.

I Nostri Risultati Parlano Chiaro

Negli ultimi sei anni abbiamo costruito una reputazione solida basata su risultati concreti. I nostri corsi non sono solo teoria: oltre l'87% dei nostri diplomati trova impiego nel settore cinematografico entro otto mesi dal completamento del programma.

La nostra metodologia didattica è stata riconosciuta dall'Associazione Italiana Produttori Cinematografici nel 2024, mentre il nostro approccio pratico all'insegnamento ha ricevuto il premio "Innovazione Educativa" alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

2,847
Studenti Formati
96%
Tasso di Soddisfazione
187
Progetti Premiati
12
Riconoscimenti
Studenti del corso di editing al lavoro in sala montaggio professionale

Riconoscimenti e Traguardi

La nostra crescita è scandita da momenti significativi che hanno consolidato la nostra posizione nel panorama educativo cinematografico italiano ed europeo.

2024
Premio Innovazione Educativa - Mostra di Venezia
Riconoscimento per l'approccio rivoluzionario nell'insegnamento delle tecniche di color grading e sound design integrato.
2023
Certificazione ANICA per l'Eccellenza Formativa
Prima scuola online in Italia a ottenere la certificazione dall'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche.
2022
Partnership con Festival di Roma
Accordo esclusivo per la formazione di giovani editor durante la manifestazione cinematografica più importante d'Italia.
2021
Riconoscimento Europeo Digital Skills
Inserimento nella lista delle migliori 15 piattaforme educative digitali per le competenze creative in Europa.

Il Cuore di zorivenquora

Ritratto professionale di Caterina Brunelli, direttrice didattica
Caterina Brunelli
Direttrice Didattica
Con oltre 15 anni di esperienza nell'editing cinematografico, ha lavorato su 23 lungometraggi premiati. La sua passione per l'insegnamento nasce dall'aver montato il documentario vincitore del David di Donatello 2018.
Ritratto professionale di Emilio Romagno, coordinatore tecnico
Emilio Romagno
Coordinatore Tecnico
Specialista in post-produzione digitale, ha collaborato con i maggiori studi italiani. È responsabile dell'aggiornamento continuo dei nostri programmi per rimanere al passo con le tecnologie più avanzate del settore.